Collaborazione tra la Facoltà di Ingegneria di Genova e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, al fine di costituire gruppi di lavoro sperimentali, composti da ricercatori universitari e da esperti della Polizia delle Comunicazioni, che contrastino la criminalità informatica. L'accordo è giunto in seguito ad un incontro che si è tenuto questa mattina a Villa Cambiaso, tra il preside Gianni Vernazza e il prefetto Luciano Rosini, direttore della direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria e delle comunicazioni. Studenti e ricercatori potranno così venire in contatto con il mondo della sicurezza e dare il proprio apporto allo sviluppo di nuove metodologie investigative, arrivando a sviluppare anche nuove tecnologie specifiche. Il compito della Polizia sarà quello di individuare le problematiche, che verranno poi affrontate dagli studenti della Facoltà.
Cronaca
Sicurezza, accordo Università-Polizia Postale
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo