Collaborazione tra la Facoltà di Ingegneria di Genova e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, al fine di costituire gruppi di lavoro sperimentali, composti da ricercatori universitari e da esperti della Polizia delle Comunicazioni, che contrastino la criminalità informatica. L'accordo è giunto in seguito ad un incontro che si è tenuto questa mattina a Villa Cambiaso, tra il preside Gianni Vernazza e il prefetto Luciano Rosini, direttore della direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria e delle comunicazioni. Studenti e ricercatori potranno così venire in contatto con il mondo della sicurezza e dare il proprio apporto allo sviluppo di nuove metodologie investigative, arrivando a sviluppare anche nuove tecnologie specifiche. Il compito della Polizia sarà quello di individuare le problematiche, che verranno poi affrontate dagli studenti della Facoltà.
Cronaca
Sicurezza, accordo Università-Polizia Postale
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi