Cronaca
Pulizia treni, i sindacati: "Siamo troppo pochi, impossibile lavorare"
59 secondi di lettura
Denuncia dei sindacati Cub di Genova sulla sporcizia dei treni: "Siamo troppo pochi, è impossibile tenere le carrozze pulite in queste condizioni". Intanto domenica nel deposito dei pulitori di Terralba sono arrivati i carabinieri dei Nas che hanno riscontrato diverse irregolarità ad esempio negli spogliatoi di uomini e donne, nei bagni non adeguati. "Quando un treno arriva in stazione a Brignole, spiegano i sindacati, dobbiamo fare una pulizia più che sommaria, togliendo ad esempio cartacce da terra, ma ci troviamo a scopare in mezzo alle gambe della gente che è già salita per la corsa successiva. E a volte ci chiamano anche per cambiare le batterie del treno così dobbiamo correre da una parte all'altra e poi che cosa pretendono? Poi la notte, quando facciamo una pulizia più approfondita, siamo magari in quattro con nove persone che ci controllano, un paradosso". Sotto il tiro dei Cub ci sono le gare di appalto al ribasso di Trenitalia che "poi va a dare 35mila euro al Rina per certificare la situazione di pulizia". Se la situaizone non cambierà, annunciano i sindacati, si andrà allo sciopero. (Elisabetta Biancalani)
TOP VIDEO
Martedì 28 Novembre 2023
Le sfide della Sanità, il dibattito al Programma Politico di Primocanale
Martedì 28 Novembre 2023
Archivio storico: 1986 - L'inaugurazione del nuovo 'Cristoforo Colombo'
Martedì 28 Novembre 2023
Epilessia, il neurochirurgo del Gaslini: "Primi due interventi per pazienti farmaco-resistenti"
Martedì 28 Novembre 2023
Madame accende il Carlo Felice, l'omaggio a De André: "Tengo molto a Genova"
Martedì 28 Novembre 2023
Giornata internazionale disabili, il 3 dicembre spettacolo alla Claque di Genova
Martedì 28 Novembre 2023
Il 2 e il 3 dicembre la Baistrocchi al Carlo Felice per la Croce Rossa
Martedì 28 Novembre 2023
Il ligure a Miami (USA): "Qui vince la meritocrazia, mi mancano le stagioni"
Martedì 28 Novembre 2023
Università popolare - L'italiano e i legami con il latino
Martedì 28 Novembre 2023
Meteo in Liguria, torna il sole: le previsioni
Ultime notizie
- Tossico rapinatore pretende soldi dalla sorella: lei, ricordando Scagni, non apre la porta
- Genova, ok a rampa tra sottopasso Brigate Partigiane e il Waterfront
- La squadra del Genoa con l’Empoli la farà il medico: Strootman ko 20 giorni
-
Giornata internazionale disabili, il 3 dicembre spettacolo alla Claque di Genova
- Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
-
Allarme di Spediporto: "Dalla burocrazia pesanti danni all'export"
IL COMMENTO
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita
Il "caso Lollobrigida", l'ipocrisia e i treni in ritardo (anche in Liguria)