Politica
Tullo, Gustavino e Cavelli: i più votati alle consultazioni del Pd
1 minuto e 17 secondi di lettura
Claudio Gustavino è già a Roma “ma per altri affari, non solo politici”, assicura. Sta di fatto che potrebbe essere lui uno dei volti nuovi a finire nella lista del Partito Democratico. “Anche se va contro i miei piani –dice interpellato al telefono da Primocanale– Dovrei dimettermi da consigliere regionale, dovrei interrompere la mia professione. Ma se sarà necessario farlo –aggiunge– lo farò”. Gustavino è stato “spinto” nelle consultazioni di domenica dagli appartenenti alla ex Margherita. Un’operazione che, si racconta, sia stata studiata negli ultimi giorni da Massimiliano Costa per “frenare” il possibile exploit di Stefano Zara che, in effetti, specie nel levante genovese ha ottenuto consensi. L’altro nome spuntato dalle “primariette” è quello di Mauro Cavelli, sostenuto dalla sinistra interna del Pd. Presidente di Aster, non ha mai negato l’interessamento per un posto in lista. Spetterà ora a Mario Tullo, che da segretario regionale è quello che ha ottenuto in assoluto più consensi, dipanare la matassa. I segretari provinciali dovranno comporre una rosa di possibili candidati sulla base dei risultati emersi domenica. Entro mercoledì Tullo butterà giù le liste, tenendo conto anche dei parlamentari uscenti che, a meno di chi ha più di due legislature, potranno essere ricandidati. Ma è a Roma che si giocherà tutto, sulla base degli equilibri nazionali. Unica certezza, la data di chiusura delle liste: il 3 marzo, in anticipo di una settimana. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Omicidio Nada Cella, in tribunale a Genova riprende il processo
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
-
Meteo, cielo sereno in Liguria: le previsioni per le prossime ore
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 29 maggio 2025
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento