Politica
Accordo tra Piemonte e Liguria, finanzieranno il Terzo Valico
1 minuto e 21 secondi di lettura
Utilizzando parte degli introiti di Iva e accise dei porti liguri e degli interporti (anche piemontesi), Piemonte e Liguria potrebbero in pochi anni finanziare la realizzazione del Terzo Valico, il tratto a cavallo fra le due Regioni del Corridoio Europeo ad alta capacità Genova-Rotterdam. Lo hanno annunciato ieri a Torino i presidenti Mercedes Bresso e Claudio Burlando, in occasione della firma di una serie di accordi di collaborazione. "Con queste intese - ha spiegato l'assessore piemontese ai Trasporti Daniele Borioli - abbiamo riaperto la possibilità concreta di finanziare il Terzo Valico. Già nelle prossime settimane, ancora l'attuale governo potrebbe definire le modalità attuative delle norme della Finanziaria sull'utilizzo dell'extragettito Iva e delle accise, al centro dell'intesa siglata questa sera a Torino dai presidenti Bresso e Burlando. Le risorse che con questo strumento stimiamo di poter recuperare ci metterebbero nelle condizioni di finanziare l'opera in pochi anni"."Nello scetticismo generale - ha aggiungiuto Borioli - Piemonte e Liguria in questi anni hanno lavorato per individuare una soluzione. Ora si riapre concretamente la possibilità di realizzare il Terzo Valico, di cui abbiamo ribadito l'assoluta priorità. Il prossimo passo sarà la definizione con il governo di tempi e modi per il finanziamento e la realizzazione di quest'infrastruttura". Bresso e Burlando hanno sottoscritto anche una intesa per la gestione dello scalo merci di Alessandria, "importante impegno politico propedeutico alla firma del protocollo che nelle prossime settimane sarà sottoscritto da tutti i soggetti coinvolti: Regioni, Ferrovie dello Stato, Provincia e Comune di Alessandria, autorità portuali, Camere di Commercio e associazioni imprenditoriali".
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità