Cronaca
Niente treni in Liguria domani dalle 9 alle 17. E "tagli" in arrivo
53 secondi di lettura
Domani treni fermi in Liguria, dalle 9 alle 17, per lo sciopero dei macchinisti della direzione Regionale. L’agitazione è stata indetta dai sindacati trasporti di Cgil, Cisl e Uil, dai sindacati autonomi Orsa, Fast Ferrovia e Ugl. “I problemi di refezione, di logistica e di mancanza di personale che l’azienda si era impegnata a risolvere sono a oggi rimasti insoluti”, dicono i sindacati che si dicono consapevoli del disagio per gli utenti causato dallo sciopero. “Ma è l’unica possibile risposta all’arroganza di Trenitalia”, sottolineano le sigle sindacali. E intanto la crisi di Governo complica i finanziamenti, tanto che da aprile il trasporto ferroviario anche in Liguria, come in altre regioni, potrebbe essere ulteriormente ridotto in maniera consistente. A rischio infatti la cancellazione del servizio notturno di Intercity, due convogli Ventimiglia-Milano, mentre i treni attualmente diretti in Francia terminerebbero le corse a Ventimiglia. Il trasporto regionale, invece, subirebbe un taglio del 15% dei treni per la mancanza di risorse economiche, come spiega in una nota Fabrizio Castellani di Filt-Cgil.
Ultime notizie
- Genoa, cresce l'attesa allo stadio Ferraris per il big match con la Juve. Le ultime
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta