Politica
Plinio contro campo nomadi al Lagaccio
1 minuto e 7 secondi di lettura
Il Capogruppo regionale di An Gianni Plinio ha scritto al Sindaco di Genova Marta Vincenzi invitandola a non installare un campo nomadi nella zona del Lagaccio in quanto il sito sarebbe inadeguato e potrebbe scatenare le reazioni da parte dei residenti. "Con questa iniziativa ho inteso rendermi portavoce di tantissimi cittadini del Lagaccio assai preoccupati da una eventualità di questo tipo - ha detto Plinio - Sarebbe da irresponsabili installare un campo nomadi in un quartiereassai popoloso e disagiato come quello del Lagaccio e per di più a ridosso dell'unico centro sportivo del quartiere solitamente frequentato da ragazzi con il serio rischio di provocare inevitabili tensioni tra la popolazione residente. In una riunione in Circoscrizione prima di Natale l'Assessore Morgano aveva, tra l'altro, smentito una simile ipotesi". Per Plinio sarebbe necessario che "la Sindaca Vincenzi si decida a sgomberare tutti i campi abusivi presenti in Città, a cominciare da quello affollatissimo situato lungo l'argine del Polcevera a Cornigliano che viene mantenuto in palese violazione delle normative igienico sanitarie, allontanando i rom pregiudicati e realizzando aree di sosta controllate al di fuori della cintura urbana come chiede AN nella sua proposta di legge volta a regolamentare la presenza di nomadi a Genova". Nei prossimi giorni An darà inizio ad una raccolta firme da consegnare al Sindaco ed al Prefetto.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano