Cronaca
AnnoTributario, troppa evasione tra gli autonomi
1 minuto e 0 secondi di lettura
Resta "preoccupante" il fenomeno dell'evasione fiscale in Liguria non tanto per gli evasori totali (sempre più marginali) quanto per i contribuenti verso i quali gli accertamenti sono più difficili, e cioé il lavoro autonomo. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Tributaria Regionale della Liguria, Giovanni Soave, stamane a margine dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario Tributario 2008. Secondo Soave, la tendenza all'evasione fiscale è in diminuzione rispetto agli altri anni grazie anche al crescente numero dei controlli, "ma siamo ancora distanti da quei limiti che dovrebbero costituire la piena attuazione del dettato costituzionale". Secondo Soave le categorie che possono più delle altre a "non evidenziare i propri redditi" sono i lavoratori autonomi, che riescono più facilmente a creare situazioni di evasione. "Evasione spesso non accertata - ha spiegato Soave - che però in via induttiva vediamo tutti i giorni. Ovvero, dichiarazioni dei redditi di certi professionisti, imprenditori, attività artigianali ben diverse dal loro tenore di vita". Il presidente della Commissione Tributaria Regionale ha auspicato a questo proposito che le forme di controllo siano ulteriormente migliorate, magari abbandonando il controllo su tutti a favore di controlli a campione molti seri ed efficaci.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica