Cronaca
Inquinamento, ipotesi caldaie a metano
45 secondi di lettura
Sostituire negli edifici di proprietà comunale le caldaie a combustibile liquido con impianti a metano frutterebbe un risparmio di oltre un milione di euro al Comune di Genova e una considerevole riduzione dell'inquinamento. La proposta, avanzata dal consigliere dell'Ulivo Marcello Danovaro, è contenuta in una mozione che sarà presentata domani in consiglio comunale. "Duecento immobili del Comune di Genova utilizzano gasolio e olio combustibile per il riscaldamento, 80 di questi potrebbero immediatamente passare al metano, consentendo un risparmio del 10% sugli attuali costi - ha spiegato Danovaro - Sostituendo i vecchi impianti rimarrebbe nelle casse comunali oltre un milione di euro". La sostituzione degli impianti verrebbe totalmente finanziata dalla Cae Energia, società che gestisce gli impianti termici per conto del Comune, attraverso i differenziali dei costi derivanti dal risparmio tra il gas metano e i combustibili liquidi. Se la mozione sarà approvata, verrà poi discussa dalla giunta comunale.
Ultime notizie
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
- Finiti i lavori a Rivarolo, riaperta dopo un mese via Pisoni
-
'After the Hunt' di Luca Guadagnino: tra Woody Allen e il #MeToo, il thriller con Julia Roberts che non dà risposte
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 1 settembre 2025
- Ritorno in classe in Liguria tra edifici senza certificati di sicurezza, precariato e prof di sostegno
-
Inizio di settimana con la pioggia in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…