Cronaca
Campagna per il risparmio energetico
40 secondi di lettura
Anche la Provincia di Genova ha aderito all'iniziativa "M'illumino di meno", la campagna di sensibilizzazione dedicata al risparmio Energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar per ricordare l'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto. Venerdì 15 febbraio, dalle ore 18 alle 19.30, le luci di Palazzo Doria Spinola, sede dell'Amministrazione Provinciale, rimarranno quindi spente. "Abbiamo chiesto anche ai sindaci della nostra Provincia di aderire all'iniziativa - spiega Sebastiano Sciortino, assessore alle Politiche e Fonti Energetiche della Provincia di Genova - spegnendo le luci di un edificio o un monumento del loro comune". Importanti monumenti e piazze delle città italiane si spegneranno contemporaneamente. Un oscuramento simbolico, ma che nelle precedenti edizioni ha prodotto risultati significativi in termini di risparmio energetico: nel 2006 il risparmio è stato equivalente allo spegnimento di cinque milioni di lampadine.
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà