Cronaca
Istat, affitti e alimenti più cari a gennaio
36 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha fornito i dati Istat sulla variazione dei prezzi al consumo rispetto al mese scorso. Nel capoluogo ligure si rileva un aumento dello 0,4% in particolare per ciò che riguarda gli affitti, l'energia elettrica, il gas, i prodotti alimentari e le bevande. Aumenti più rilevanti per le spese legate alle abitazioni, come l'acqua, l'energia e i combustibili, saliti dell'1,2%. Crescono, anche se in misura minore, i prezzi dei mobili e degli articoli e servizi per la casa, dei trasporti e dei servizi di ristorazione. Resta invece stabile l'indice dei prezzi relativo all'istruzione, mentre calano i costi per i servizi sanitari e le spese per la salute, dove si registra una diminuzione dello 0,5% per i medicinali.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi