Una sovratassa di circa 1,6 milioni di euro, pari a circa 1 euro per ogni residente, calcolato sul 20% della ecotassa di 5 euro versata ogni anno, sarà pagata quest'anno dai cittadini liguri perché i comuni non sono riusciti a raggiungere l'obiettivo del 35% di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Lo ha annunciato l'assessore regionale all'ambiente, Franco Zunino, spiegando che la tassa extra è prevista dalla legge Matteoli approvata dal governo Berlusconi. Zunino ha poi smentito gli allarmi lanciati dal centrodestra su una imminente emergenza rifiuti anche in Liguria: "Scarpino è stata autorizzata a ricevere ancora 1 milione di metri cubi, quindi può tenere aperto per altri due anni - ha spiegato - e per quanto riguarda la capienza complessiva potrebbe andare avanti ancora per altri nove anni. Il problema di Scarpino riguardava infatti il collegamento stradale, ora però la viabilità sarà migliorata con fondi già stanziati". In merito alla raccolta differenziata, la Regione "si impegna a fare la sua parte", ha aggiunto l'assessore: "Abbiamo stanziato cifre crescenti passando da 950 mila euro del 2004 a 1,6 milioni nel 2005, 1,8 milioni nel 2006 e 2 milioni nel 2007. Sono stati realizzati 16 centri di raccolta, sono stati costruiti 24 eco-center e altri 52 sono in costruzione".
Politica
Poca raccolta differenziata, scatta una sovrattassa per i liguri
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa prende due talenti dal settore giovanile della Sampdoria
-
People - Essere infermieri oggi: storie, sfide e innovazioni
-
Alessandra, infermiera aggredita: "La paura è rimasta ma non lascio il pronto soccorso"
- Nuovo nido di tartaruga caretta caretta scoperto sul litorale di Sarzana
- Il sanremese Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Il miglior modo per dire addio"
-
Tabù: i piercing genitali aumentano il piacere. I volti della trasgressione
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi