Cronaca
Progetto tra studenti spezzini e israeliani
50 secondi di lettura
Studenti spezzini di architettura delle Università di Firenze e Genova, insieme a coetanei del Wizo College di Haifa in Israele studieranno insieme nuove idee per rilanciare la città di La Spezia, nell'ambito di un'iniziativa dell'assessorato alla cooperazione internazionale. L'incontro tra i giovani universitari avrà luogo in primavera a bordo di una nave nel Mediterraneo e riguarderà progetti su quattro quartieri spezzini: la Caserma Duca degli Abruzzi e il suo legame con l'Umbertino, viale San Bartolomeo e la fascia dietro al porto, la borgata di Marola che ha perduto l'affaccio sul mare, e piazza Bayreuth davanti al Comune. "Ciò che ci sta a cuore - ha spiegato il sindaco di La Spezia Massimo Federici - è collegare i giovani del Mediterraneo in uno scambio di idee che ci faccia crescere. Non a caso siamo gemellati con Haifa in Israele ma anche con la vicina Jenin in Palestina. Il dialogo è la via del futuro, e per questo occorre investire sui giovani del mondo".
Ultime notizie
- Scontro tra autobus e macchina a Begato, sette feriti di cui due gravi
-
Blucerchiati in Argentina, a Gradinata Sud i tifosi Paolo, Daniel e Roberto
- Gregucci: "Samp, reazione di cuore. Ma i giocatori devono dare di più"
- Scontro auto-moto sulla strada per Aurigo, centauro ferito
- Lite in discoteca scatena accoltellamento a Sampierdarena, 22enne arrestato dai carabinieri
-
Sant’Olcese inaugura il nuovo Ponte di Arvigo: un'opera che unisce memoria e futuro
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità