Politica
Porto, polemiche e prospettive sulla nomina di Luigi Merlo
57 secondi di lettura
"Avevo chiesto al livello nazionale di indicarci quale progetto di portualità si voleva fare. Ma il dibattito non è avvenuto, ed è purtroppo sintomo di una politica molto debole nel Paese, cosa che mi fa soffrire": è il commento del sindaco di Genova sulla diatriba tra i ministri Di Pietro e Bianchi sulla nomina del presidente dell'autorità portuale. Claudio Burlando: “"Adesso tocca al governo. Mi auguro che la si possa decidere rapidamente, qualunque sia la conclusione politica delle prossime ore". Intanto che non ci siano più i tempi tecnici per nominare Luigi Merlo entro la scadenza di Novi (5 febbraio) non ci sono dubbi. La prossima scadenza, immaginando che nei prossimi due venerdì non si tratterà in consiglio dei ministri la nomina, è quella del 20 marzo visto che la legge prevede una proroga automatica del mandato del presidente attuale per 45 giorni senza necessità di atto alcuno. Dunque a primavera se non sarà arrivata alcuna novità arriverà un commissario: “Sarebbe una vera iattura perché si porebbe gestire solo l’ordinaria amministrazione” ha dichiarato Alessandro Repetto.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse