Un mese di eventi e iniziative in tutte le province liguri per celebrare il Giorno della memoria, che quest'anno è incentrato sulle leggi razziali promulgate 70 anni fa. Incontri, letture, proiezione di film e mostre da oggi al 28 febbraio. Le iniziative sono state presentate oggi in una conferenza stampa dal prefetto di Genova Anna Maria Cancellieri. "La giornata della memoria deve rimanere radicata nella nostra vita - ha detto il Prefetto - E' un momento di trasmissione di generazione in generazione, affinché quanto è accaduto non succeda nuovamente". Alla conferenza sono intervenuti anche l'assessore provinciale alla cultura Giorgio Devoto, il presidente del consiglio comunale Giorgio Guerello, l'assessore provinciale all'istruzione Monica Puttini e il provveditore agli studi Rosaria Pagano. Venerdì è in programma una seduta solenne del consiglio regionale e domenica un momento di raccoglimento da parte delle istituzioni al cimitero di Staglieno.
Cronaca
Un mese per celebrare il Giorno della memoria
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista