Cronaca
Anziana muore travolta da bici. Altro schianto mortale in corso Europa
1 minuto e 6 secondi di lettura
Due incidenti mortali sulle strade della Liguria. Il primo a Genova, all’alba, poco dopo le 6: un uomo di 32 anni ha perso il controllo della moto che stava guidando all’incrocio fra corso Europa e via Timavo. All’origine della disgrazia un malore dell’uomo che poi è andato a sbattere contro un palo della luce. E’ morto sul colpo. Altro incidente che ha quasi dell’incredibile in provincia di Imperia, dove una donna, Rosina Corradi di 76 anni è stata travolta da una bicicletta mentre camminava lungo l’Aurelia a Santo Stefano al Mare. Nonostante il tempestivo intervento dei medici del 118, per la donna non c’è stato nulla da fare. Il ciclista, un uomo di 49 anni residente a Imperia, ha riportato solo ferite lievi (anche perché indossava il caschetto di protezione), ma è ricoverato in stato di choc nell’ospedale del capoluogo. E ancora nell’imperiese una donna di 40 anni è morta per cause ancora da accertare a Vellecrosia, probabilmente per overdose di stupefacenti. La vittima è stata trovata cadavere sul letto del compagno, anche lui con precedenti per droga. Accanto al corpo i carabinieri di Bordighera non hanno trovato alcuna siringa, non si esclude che la donna possa aver assunto altri stupefacenti. Il pubblico ministero Vittorio Ferraro ha disposto l'autopsia.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza