Politica
Da lunedì "Dica 33" in prima serata: inchieste sulla sanità ligure
1 minuto e 7 secondi di lettura
Un monitoraggio settimanale sullo stato della sanità in Liguria per fornire ai cittadini tutte le informazioni utili per districarsi tra ospedali, centri diagnostici e medici: è l'obiettivo della trasmissione "Dica 33" che da lunedì, alle 21, andrà in onda in prima serata su Primocanale. A condurre il programma è Mario Paternostro, direttore responsabile della tv, che sarà affiancato da Federico Mereta, medico e divulgatore scientifico, e da Anna Chieregato. "Salute e sanità sono argomenti in cima alla lista dei bisogni dei cittadini. Serve un'informazione continua, che vada oltre l'urgenza della cronaca, per questo abbiamo varato un programma settimanale in prima serata, in un orario di solito riservato a film o ai programmi di sport", spiega Paternostro, "Essere televisione di servizio significa anche questo: fare scelte controcorrente". La prima puntata si apre con un'inchiesta sui DRG, sigla sconosciuta al grande pubblico e che indica i parametri di valutazione dei costi della sanità, in base ai quali vengono definiti anche i finanziamenti alle strutture; nella seconda parte del programma si parlerà invece di influenza e di alimentazione. Gli ospiti della prima puntata sono Vittorio Bellotti, primario di cardiologia del San Paolo di Savona; Edoardo Berti Riboli, docente di chirurgia, Lionello Ferrando, direttore generale dell'Ospedale Sampierdarena, Pietro Crovari, ordinario di Igiene e Medicina preventiva dell'Università di Genova.
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano