E' atteso nella giornata odierna l'arrivo del 22enne Wilson, esterno d'attacco brasiliano proveniente dal Corinthias: oggi dovrebbe firmare il contratto che lo legherà alla società rossoblù e domani dovrebbe essere presentato a Pegli. E' in arrivo anche il ventenne centrocampista esterno Vanden Borre, proveniente in comproprietà dalla Fiorentina. Alla società dei Della Valle sarà girato, sempre con la formula della comproprietà, Papa Waigo, che a sua volta sarà ceduto in prestito all'Empoli. Ma la trattativa per la cessione del senegalese ha subito un rallentamento: l'ex giocatore del Verona non potrebbe accasarsi all'Empoli, in quanto è in vigore una norma della federazione che blocca i passaggi per i tesserati che hanno cambiato negli ultimi sei mesi tre squadre diverse. Papa Waigo infatti fino a inizio luglio era un giocatore del Cesena. La dirigenza genoana e quella toscana stanno quindi cercando una soluzione per sbloccare la trattativa. Intanto il Milan sembra aver chiesto 8 milioni di euro per l'altra metà di Borriello: evidentemente le ultime buone prestazioni dell'ariete rossoblù hanno fatto alzare di molto le sue quotazioni. Ma come confermato dallo stasso presidente Preziosi, il Genoa cercherà di fare il possibile per riscattare l'attaccante. Capitolo cessioni: Di Vaio sembra nuovamente vicino alla Lazio, Coppola dovrebbe accasarsi al Siena, mentre per Masiello sono interessate in ordine Brescia, Bologna, Treviso e Reggina.
Sport
Arriva Wilson, domani la presentazione
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?