Nasce a La Spezia il nuovo Centro per la ricerca culturale e gli studi universitari e subito giungono voci di forte interesse da parte delle università americane. L'iniziativa mira a promuovere stage e corsi per gli studenti stranieri, attraverso workshop, conferenze e percorsi a tema. "Il Centro ha l'ambizioso obiettivo di costruire un ponte culturale tra La Spezia ed il resto del mondo - spiega il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Matteo Melley - ed è il frutto di intensi rapporti con alcune grandi università statunitensi, canadesi ed europee". Sono previsti corsi da tre settimane a sei mesi, riconosciuti a livello formativo da tutti gli atenei.
Cronaca
Interesse USA per nuovo centro culturale
33 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 31 Gennaio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1994: Liza Minnelli in Liguria
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
Lunedì 30 Gennaio 2023
Covid, 3 anni fa il ricovero dei coniugi cinesi: "Incredulità mista a impotenza"
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta autostrade, Cna Savona: "Tornati al dramma di mesi fa"
Lunedì 30 Gennaio 2023
Meteo Liguria, bel tempo e mare mosso
Ultime notizie
-
Cantieri in autostrada, il sindaco di Cogoleto: "Insostenibile, a rischio il turismo"
- Tensioni Samp, Garrone: "Superato livello di guardia"
- Spezia, infortunio Moutinho: l'esterno out circa 20 giorni
- Geo Barents, ancora una giornata di controlli per la nave umanitaria
- Genoa, bufera su Portanova: i tifosi del Bari non lo vogliono
- Caos autostrade, auto si ribalta in galleria a Genova Est
IL COMMENTO
Di là dalle colpe e dagli alibi, ora bisogna salvare la Sampdoria
Nordio e la Vidali, due verità sui mali di politica e giustizia