"Vorrei che il 2008 fosse segnato da una intensa riflessione e da tentativi continui da parte di tutti per un miglioramento della situazione occupazionale nella nostra città". E' il lavoro la principale preoccupazione del cardinale di Genova Angelo Bagnasco. Questa mattina, subito dopo la messa celebrata con i boy scout nella cattedrale di San Lorenzo, ha speso parole di buon auspicio per il nuovo anno: "Spero che nel 2008 tutti i progetti sui quali si è lavorato per rilanciare l'occupazione - ha detto il cardinale Bagnasco - possano essere realizzati affinchè ci sia un salto ulteriore nella risoluzione dei problemi di lavoro". Ma ha poi parlato anche di pace: "Non possiamo pensare a una società in cui la Pace non sia una priorità - ha detto - E per far questo dobbiamo vivere senza menzogna e senza falsità".
Politica
Il lavoro a Genova e la pace: le speranze di Bagnasco per il 2008
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco