I finanzieri della Polizia Tributaria di Genova hanno individuato un’associazione a delinquere che pilotava lo svolgimento di gare di appalto per forniture pubbliche indette sia in ambito nazionale che regionale: sette persone, tra cui esponenti di Amt e Trenitalia, sono state denunciate per presunti danni erariali. La Finanza avrebbe accertato che una cooperativa genovese, leader nel settore della commercializzazione di divise da lavoro, con la connivenza di alcune imprese e la compiacenza di funzionari di enti pubblici, falsava la regolarità di varie gare d’appalto. L’attività illecita si basava su accordi tra le imprese partecipanti che, in cambio di vantaggi, si astenevano dal partecipare alle gare oppure presentavano offerte molto alte allo scopo di consentire alla cooperativa indagata di aggiudicarsi l’appalto. L’impresa avrebbe anche percepito contributi a carico dell’Unione Europea e dello Stato per l’acquisto di attrezzature che non sono state rinvenute nel corso del controllo. Gli investigatori della Polizia Tributaria di Genova, attraverso controlli incrociati e l’esame della documentazione cartacea e informatica detenuta dalla cooperativa, sono riusciti a individuare 7 persone, coinvolte a vario titolo nell’attività illegale. I responsabili sono stati denunciati alla procura di Genova per i reati di turbativa d’asta, associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato, malversazione, abuso d’ufficio e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.
Cronaca
Falsificavano gare d'appalto di Amt e Trenitalia, 7 persone denunciate
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tartaruga stremata da mareggiata salvata dai bagnanti a Monterosso
- Donati: "Samp, Coubis un giovane bravo. Una punta? Se arriva va bene"
- "Perdita d'acqua potabile in via Manuzio, nessun intervento in un anno", la segnalazione
- Rissa davanti alla discoteca Piscina dei Castelli: arrestato 18enne, locale chiuso 7 giorni
- Spinelli partecipa alla catena umanitaria per la popolazione civile di Gaza
- Degrado e irregolarità: chiusa per 10 giorni discoteca di un chiosco in spiaggia ad Alassio
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista