Ha riaperto, dopo una mattinata all'insegna della totale paralisi del traffico, il terminal Sech del porto di Genova, chiuso anche stamattina per le forti raffiche di vento. La situazione rimane, però, critica, anche se con qualche spiraglio di miglioramento, a causa dei lunghi incolonnamenti dei tir in attesa di entrare in porto e a causa della quantità di veicoli congestionati all'altezza del casello di Genova Ovest. In autostrada si segnalano ancora code e rallentamenti di 4 chilometri dall'intersezione tra A12 e A7 e la barriera di Genova Ovest. Traffico in lieve miglioramento sulla A10, dove si registrano 10 chilometri di incolonnamento tra Voltri e il casello di Ovest. Stamattina c'è chi è rimasto in coda da Arenzano per oltre due ore, con una coda che ha raggiunto i 15 km. Ripercussioni ci sono state anche sulla strada sopraelevata di Genova e a Sampierdarena, con code e disagi. Inoltre, anche se, con l'apertura del varco di San Benigno, il quadro della viabilità è in flebile miglioramento non sembrano cessare le forti raffiche che da tre giorni interessano tutta la regione.
Cronaca
Dopo una mattina d'inferno, porto riaperto. Migliora la situazione
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate