Ha riaperto, dopo una mattinata all'insegna della totale paralisi del traffico, il terminal Sech del porto di Genova, chiuso anche stamattina per le forti raffiche di vento. La situazione rimane, però, critica, anche se con qualche spiraglio di miglioramento, a causa dei lunghi incolonnamenti dei tir in attesa di entrare in porto e a causa della quantità di veicoli congestionati all'altezza del casello di Genova Ovest. In autostrada si segnalano ancora code e rallentamenti di 4 chilometri dall'intersezione tra A12 e A7 e la barriera di Genova Ovest. Traffico in lieve miglioramento sulla A10, dove si registrano 10 chilometri di incolonnamento tra Voltri e il casello di Ovest. Stamattina c'è chi è rimasto in coda da Arenzano per oltre due ore, con una coda che ha raggiunto i 15 km. Ripercussioni ci sono state anche sulla strada sopraelevata di Genova e a Sampierdarena, con code e disagi. Inoltre, anche se, con l'apertura del varco di San Benigno, il quadro della viabilità è in flebile miglioramento non sembrano cessare le forti raffiche che da tre giorni interessano tutta la regione.
Cronaca
Dopo una mattina d'inferno, porto riaperto. Migliora la situazione
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi