Politica
Sentenza G8, sabato prossimo nuova protesta degli anarchici
1 minuto e 15 secondi di lettura
Per ora sono un paio di organizzazioni di anarchici, Assemblea antifascista e Borgo rosso, ad aver annunciato una sorta di chiamata, per sabato prossimo a Genova. Nel pomeriggio un corteo di protesta dopo la sentenza a carico di 24 manifestanti no global accusati a vario titolo di devastazione, saccheggio, furto e danneggiamento per i fatti del g8. I centri sociali genovesi e le forze politiche della sinistra radicale per il momento dicono di non aderire. Ma non è escluso che in una settimana si decida di organizzare una manifestazione più imponente. La Digos di genova è già preallertata. In attesa di sapere cosa succederà nel sabato prima di Natale, non si placa la polemica politica sulla sentenza. Torna a farsi vivo l’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu che chiede con forza l’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta: “Il processo penale non ha quegli spazi che potrebbe avere la commissione”, dice Pericu. Mentre Maurizio Gasparri, ex ministro di An, replica alla mamma di Carlo Giuliani, Haidi, oggi senatrice di Rifondazione Comunista, che si è detta choccata per quella sentenza. “In piazza a Genova c’erano dei delinquenti non dei ragazzi, come dice lei –spiega Gasparri- E interroghi nel profondo la sua coscienza, per chiedersi se sia giusto occupare un posto in Parlamento, frutto della speculazione politica sulla morte di Carlo Giuliani. Il quale era in compagnia di gente che è stata giustamente condannata per le violenze commesse”. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti