Enrico Vesco, assessore alle politiche dell' immigrazione della Regione Liguria, ha stipulato un accordo con il ministero della Solidarietà Sociale per ricevere i finanziamenti finalizzati al sostegno di progetti per l'alfabetizzazione degli stranieri regolari del nostro paese. 200.000 euro i fondi stanziati per la regione Liguria: i corsi saranno rivolti particolarmente alle donne e serviranno per acquisire attestazioni di conoscenza dell'italiano. "Un risultato molto importante, ottenuto perché la regione Liguria considera l'abbattimento delle barriere linguistiche un passo fondamentale e imprescindibile per andare verso l' integrazione tra cittadini italiani e migranti. Considero molto significativo dedicare una particolare attenzione alle donne immigrate, anche in considerazione della composizione dei flussi diretti in Liguria" ha spiegato Vesco.
Politica
Vesco: "200 mila euro per corsi italiano"
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi