Il forte vento che ha spazzato la Liguria ha creato disagi ovunque, almeno sino al primo pomeriggio quando la situazione è tornata lentamente regolare: nel porto di Genova, in autostrada, e sulla linea ferroviaria del ponente. A causa delle raffiche è stato deciso, da ieri pomeriggio alle 15 fino alle 15 di oggi, di chiudere il terminal Sech per l'autoblocco delle gru per motivi di sicurezza. Il risultato è stato il blocco completo della circolazione attorno al casello di Genova Ovest e dell'elicoidale. Centinaia di mezzi pesanti sono rimasti fermi in coda. Così come altrettante auto private. La situazione si è estesa alla A10, alla A7 e alla A12. Intorno alle 10 sono stati segnalati 5 km di coda da Bolzaneto a Genova Ovest e da Voltri a Genova Ovest. Problemi anche sulla linea ferroviaria del ponente ligure: stamattina all'altezza della stazione di Savona, a causa del vento si sono staccate alcune lamiere che sono finite sui binari e sono state scontrate da un convoglio. La circolazione stata bloccata per due ore, con pesanti disagi per i pendolari diretti verso Genova.
Cronaca
Il vento paralizza il porto e il traffico intorno a Genova
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze