Il forte vento che sta spazzando la Liguria sta creando disagi ovunque: nel porto di Genova, in autostrada, e sulla linea ferroviaria del ponente. A causa delle raffiche è stato deciso di chiudere il varco portuale di San Benigno, nel capoluogo ligure: il vento impedisce infatti la movimentazione dei container. Il risultato è stato il blocco completo della circolazione attorno al casello di Genova Ovest e dell'elicoidale. Centinaia di mezzi pesanti sono fermi in coda. Così come altrettante auto private. La situazione si è estesa alla A10, alla A7 e alla A12. Intorno alle 10 sono stati segnalati 5 km di coda da Bolzaneto a Genova Ovest. La società autostrade stima in circa un'ora il tempo di percorrenza per raggiungere la barriera di Genova anche da Nervi, per chi proviene da levante, e da Voltri per chi proviene dal ponente. Code e rallentamenti sono segnalate anche in tutta Sampierdarena. Problemi anche sulla linea ferroviaria del ponente ligure: stamattina all'altezza della stazione di Savona, a causa del vento si sono staccate alcune lamiere che sono finite sui binari e sono state scontrate da un convoglio. La circolazione stata bloccata per due ore, con pesanti disagi per i pendolari diretti verso Genova.
Cronaca
Disagi in Liguria per il forte vento. Autostrade e ferrovie bloccate
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- LIVE Monza - Spezia 1-0: cinque minuti di recupero
- Panchina Genoa: nomi caldi De Rossi e Vanoli, che però diventa la prima scelta a Firenze
-
Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi