Un morto, il maresciallo capo dell'esercito, e tre militari feriti, di cui uno originario della Spezia, che vive a Viareggio: è il bilancio dell'ennesimo attentato contro i militari italiani in Afghanistan che ha causato anche nove vittime civili afghane, tra cui quattro bambini, e una dozzina di altri feriti. E' successo a Pagman, a circa 15 chilometri a ovest di Kabul, durante l’inaugurazione di un ponte. Un attentatore suicida si è fatto esplodere alle 9.52 locali (le 6.22 in Italia). Era stato notato dagli stessi soldati mentre cercava di risalire a piedi il greto del fiume su cui sorge il nuovo ponte ed è stato intercettato prima che raggiungesse il punto in cui si concentrava il grosso della folla. Alla vista dei militari si sarebbe fatto esplodere coinvolgendo nella deflagrazione. La vittima si chiamava Daniele Paladini, aveva 35 anni e viveva con la moglie e la figlia di 6 anni a Novi Ligure. Il militare ferito, originario della Spezia, è il capitano Stefano Ferrari. "E' stato un attentato bestiale. Provo molto dolore per tutte le vittime, il nostro militare ma anche i tanti bambini afghani", ha detto il sottosegretario alla Difesa, lo spezzino Lorenzo Forcieri: "Un attentato bestiale - ha aggiunto - nei confronti di una popolazione che stava gioendo per il ripristino di un ponte, realizzato dai nostri militari del Genio. E proprio questo particolare dà il senso di quello che stanno facendo i nostri militari, in un Paese dove ha tra i problemi maggiori proprio quello dei collegamenti viari". Sull'attentato si è espressa anche Roberta Pinotti, presidente della Commissione Difesa della Camera: "Esprimo il mio più sincero e profondo cordoglio per la morte del maresciallo Paladini in seguito all'attentato - ha detto - Sono vicina alla famiglia in questo momento di drammatico dolore e il mio pensiero va anche a tutti i nostri militari che continuano le loro missioni in Afghanistan e in tutte le altre aree in cui il nostro Paese è impegnato".
Cronaca
Attentanto in Afghanistan, morto un soldato di Novi Ligure
1 minuto e 39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità