Cronaca
Gronda: i comitati di ponente sul piede di guerra
28 secondi di lettura
Saranno 600 non 541 le famigli di Genova penalizzate dal progetto della gronda autostradale di ponente. Molte di queste vivono inoltre grazie al lembo di terra coltivato accanto all'abitazione. La paura delle già ribattezzate deportazioni è concreta. A gettare benzina sul fuoco i numeri legati all'ennesimo progetto: 9 chilometri di gallerie, 4 corsie per senso di marcia più 2 d'emergenza, 60 metri di larghezza, 18 milioni di metri cubi di terra interessati. L'impatto sociale è devastante. In attesa dell'approvazione del progetto preliminare, attesa per febbraio, è previsto a breve un confronto sul territorio fra comitati e rappresentanti del comune di Genova.
Ultime notizie
- Allerta gialla per neve nell'entroterra di Ponente dalle ore 15
-
Freddo in Liguria: arriva il "graupel", la neve tonda anche a bassa quota
- "Una società che lascia sedie vuote crea un Paese senza futuro", flash mob Spi Cgil a Genova
-
Ex Ilva, Venzano (Fim Cisl): "Governo rilanci la siderurgia, a Genova grande potenzialità"
-
Treni Frecciarossa, la Regione "salva" Sarzana. E nasce un abbonamento mensile omnicomprensivo
- Traffico di droga, a Ventimiglia polizia ferma camion con 230kg di cocaina
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi