Cronaca
Gronda: i comitati di ponente sul piede di guerra
28 secondi di lettura
Saranno 600 non 541 le famigli di Genova penalizzate dal progetto della gronda autostradale di ponente. Molte di queste vivono inoltre grazie al lembo di terra coltivato accanto all'abitazione. La paura delle già ribattezzate deportazioni è concreta. A gettare benzina sul fuoco i numeri legati all'ennesimo progetto: 9 chilometri di gallerie, 4 corsie per senso di marcia più 2 d'emergenza, 60 metri di larghezza, 18 milioni di metri cubi di terra interessati. L'impatto sociale è devastante. In attesa dell'approvazione del progetto preliminare, attesa per febbraio, è previsto a breve un confronto sul territorio fra comitati e rappresentanti del comune di Genova.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate