Cronaca
Gronda: i comitati di ponente sul piede di guerra
28 secondi di lettura
Saranno 600 non 541 le famigli di Genova penalizzate dal progetto della gronda autostradale di ponente. Molte di queste vivono inoltre grazie al lembo di terra coltivato accanto all'abitazione. La paura delle già ribattezzate deportazioni è concreta. A gettare benzina sul fuoco i numeri legati all'ennesimo progetto: 9 chilometri di gallerie, 4 corsie per senso di marcia più 2 d'emergenza, 60 metri di larghezza, 18 milioni di metri cubi di terra interessati. L'impatto sociale è devastante. In attesa dell'approvazione del progetto preliminare, attesa per febbraio, è previsto a breve un confronto sul territorio fra comitati e rappresentanti del comune di Genova.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco