"Neppure noi siamo soddisfatti del risultato, nonostante i soldi che spendiamo", dice Silvano Roggero, responsabile di Trenitalia. La pulizia dei convogli in Liguria rimane una nota dolente. Tanto che ora Regione Liguria, consumatori, sindacati e la stessa Trenitalia hanno raggiunto un accordo: il Rina, organismo internazionalmente riconosciuto nel mondo delle certificazioni, effettuerà un servizio di ispezione per valutare il grado di pulizia dei treni regionali. L'obiettivo è di affidare ad un soggetto terzo e indipendente rispetto alla Regione e a Trenitalia la valutazione della qualità del servizio di pulizia delle carrozze, per verificare il rispetto dei requisiti minimi previsti dal contratto di servizio. "L'incarico al Rina - ha spiegato l'assessore regionale ai trasporti Luigi Merlo- è stato voluto da tutte le parti e ha l'obiettivo di migliorare la qualità del servizio, per offrire la possibilità agli utenti di usufruire di un sistema di trasporto efficiente, ma anche confortevole". L'operazione prevede la predisposizione di una check list di ispezione del livello di pulizia da compilare per ogni carrozza veriicata: durante i sopralluoghi, che riguarderanno un campione di carrozze, gli ispettori dovranno verificare gli interventi di pulizia fondamentali programmati, che riguarderanno le parti comuni delle carrozze e la toilette. La sperimentazione prenderà il via nei primi giorni di dicembre e si concluderà dopo quattro mesi.
Cronaca
Il Rina verificherà la pulizia sui treni liguri
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tar boccia padel Cassano e Tursi, gli abitanti: "Bene ma non è finita"
- Irpef, ok in Regione: esenzione addizionale per redditi sotto 28 mila euro
- Seajewel, il petrolio non è russo. Ora l'analisi sullo scafo, il 27 i periti volano in Grecia
- Rubano cento euro di figurine Pokemon: denunciati due quindicenni
- 'Resistere e Creare': dove la danza incontra il teatro, il circo e le arti visive
- Palasport Genova, Piciocchi in consiglio: "Nessuna contezza di indagini contabili"
IL COMMENTO
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole