Entroterra bianco e gelido in provincia di Genova, con nevicate soprattutto nelle valli Stura, Trebbia e Scrivia dove nelle zone più elevate - dal Turchino al Faiallo, ai valichi tra le valli Scrivia e Trebbia, a Casa del Romano - il centro operativo della Provincia ha fatto intervenire gli spazzaneve per garantire il transito sulle strade provinciali di queste vallate. Con la fine delle nevicate di oggi, che finora hanno soltanto “sfiorato” la Val d’Aveto, sono tornati in azione in tutte le zone interne anche i mezzi spargisale che proseguiranno gli interventi in serata perché il forte calo delle temperature nelle vallate aumenta il rischio di formazioni di ghiaccio sulle carreggiate. Per questo i tecnici della Provincia invitano a guidare con la massima prudenza e ricordano l’obbligo di catene a bordo fino al 31 marzo su tutte le provinciali dell’entroterra. Anche per domani il centro meteo-idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria prevede gelate nell'entroterra ligure con possibilità di deboli precipitazioni, più probabili sui rilievi, mentre per mercoledì è previsto un progressivo peggioramento associato a precipitazioni giudicate anche significative. Infine per giovedì sono previste ancora condizioni di tempo perturbato con precipitazioni significative.
Cronaca
ENTROTERRA IMBIANCATO, FREDDO ANCHE DOMANI
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo