La provincia di Imperia sblocca 1 milione di euro per gli stipendi del personale della Riviera trasporti. "Un contentinto: la partita è ancora da giocare" la risposta dei sindacati. Gli autisti, infatti, prima ritrovare la serenità sul posto di lavoro aspettano l'udienza riguardo all'istanza di revoca del pignoramento avanzata da R.T. prevista il prossimo 24 novembre nel tribunale di Imperia. Più disteso seppur temporaneamente, il clima negli uffici amministrativi di via nazionale.
La conferma arriva da presidente Giovanni Barbagallo: "La delibera firmata dal presidente della provincia Luigino Dellerba, in termini economici parliamo di 1 milione di euro, rappresenta una boccata di ossigeno per il momento, vedremo come si evolverà questa situazione. Sapevo che Riviera Trasporti non navigava in buone acque ma non pensavo di trovarmi davanti una situazione del genere".
Dal canto loro i sindacati, rappresentati da Marco Ghersi (CISL) e Fabrizio Ioanna ( CGIL) descrivono una clima teso anche all'interno del personale. "Per il prossimo mese non ci saranno problemi, il servizio è garantito. L'udienza del 24 novembre sarà fondamentale per capire cosa ne sarà del nostro futuro. Aspettiamo senza però abbassare la guardia. In questo ultimo periodo abbiamo messo la mano più sul cuore che nel portafoglio: per il rispetto dell'utenza".
cronaca
Caos Riviera trasporti: la provincia sblocca 1 milione di euro per gli stipendi, ma non basta
La vera partita si giocherà il 24 novembre
1 minuto e 4 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Manfredi: "Sampdoria, ora facciamo quadrato. Serie C? Non siamo abituati a pensarci"
- Rimorchio si ribalta per il vento in A10: traffico paralizzato
- Sampdoria da incubo, perde in rimonta dal Cesena e resta in zona Serie C
- Capitale italiana della Cultura 2027, La Spezia e Savona finaliste
- Genoa- Roma 3-1 Troppe assenze per il Grifone che resiste solo un tempo
- "Tabù, sesso e dintorni" tra social, ansia da prestazione e vita di coppia
IL COMMENTO
Autostrade: pedaggi, lavori e l’ignoto. Non basta chiedere l’elemosina
La lezione del Covid: non nascondere più nulla