Scioperano in tutta Italia lunedì 8 novembre i lavoratori dei servizi ambientali: in Liguria sono circa 3mila a manifestare. Lo comunicano le sigle sindacali unite in una nota: lo sciopero riguarderà̀ tutti i turni di lavoro con presidi unitari in tutti i territori. A Genova a partire dalle 9,30 è previsto un presidio davanti alla sede comunale di via Garibaldi”.
Per Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel "Sono tremila i lavoratori interessati in Liguria da questo sciopero. Le associazioni datoriali sono responsabili della rottura delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di settore: dopo aver perso tempo lasciando che ben 27 mesi trascorressero dalla scadenza del contratto, hanno poi posto condizioni inaccettabili di fatto mettendoci nelle condizioni di non poter proseguire”.
Tra le richieste nazionali per il settore vi è quella di modificare il criterio di flessibilità̀ estrema sull’organizzazione del lavoro attraverso il sistema degli orari ma anche la lotta al ridimensionamento del sistema delle relazioni industriali per privare i lavoratori della rappresentanza e della partecipazione all’interno dell’azienda e ancora si parla di precarizzazione dei rapporti di lavoro soprattutto per i lavoratori part-time.
A Genova il gestore della raccolta dei rifiuti AMIU comunica che lo sciopero durerà per tutta la giornata e, a parte le prestazioni di servizio indispensabili, potranno esserci dei disagi nell'erogazione dei servizi. A fine sciopero tutto tornerà alla normalità.
cronaca
Sciopero nazionale dei servizi ambientali: disagi in Liguria per la raccolta dei rifiuti
Nella nostra regione scioperano in tremila per l'intera giornata
1 minuto e 11 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Rimorchio si ribalta per il vento in A10: traffico paralizzato
- Sampdoria-Cesena 1-2 LIVE: gol di Donnarumma, romagnoli in vantaggio
- Capitale italiana della Cultura 2027, La Spezia e Savona finaliste
- Genoa- Roma 2-1 Gol di El Shaarawy
- "Tabù, sesso e dintorni" tra social, ansia da prestazione e vita di coppia
- Primocanile, viaggio al rifugio di Lumarzo che salva gli animali rifiutati
IL COMMENTO
Autostrade: pedaggi, lavori e l’ignoto. Non basta chiedere l’elemosina
La lezione del Covid: non nascondere più nulla