Sarà noto entro pochi giorni l'esito degli esami avviati sul pilone dell'elicoidale della Sopraelevata a San Benigno dopo che Autostrade ha rilevato uno stato di corrosione che ha fatto scattare una riduzione del traffico.Per alleggerire il carico sul viadotto sono state ridotte da tre a due le corsie in entrambi in sensi, in modo da scongiurare il divieto al transito del tir ipotizzato in un primo momento quando ancora non si conosceva il risultato dei primi accertamenti preliminari sul pilone.
Le restrizioni di traffico dovrebbero durare una settimana e sono in atto in entrambi i sensi su circa duecento metri di viadotto che collega la rampa di uscita del casello di Genova Ovest con la sopraelevata e lungomare Canepa, l'accesso a Ponte Etiopia, uno dei varchi portuali più importanti.
Chiusa anche la rampa di via Cantore che immette sul raccordo per il casello.
Il viadotto ammalorato è del Comune di Genova ma la pila arrugginita sospetta è stata segnalata dai tecnici di Pavimental, l'azienda che lavora per Autostrade per il nuovo nodo autostradale di San Benigno.
I lavori di messa in sicurezza potrebbero essere rallentati dal fiume d'acqua che dopo le piogge dei giorni scorsi allaga l'area sotto il viadotto, di fatto l'ex ferrovia del Campasso in disuso da oltre dieci anni, come hanno ricordato a Primocanale due fratelli che lì vivono, in un ex casello ferroviario incastonato fra piloni e impalcati.
La buona notizia, e non era scontato, è che nel primo giorno di restrizioni del traffico non c'è stata la temuta paralisi del traffico, come ha detto l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Genova Pietro Piciocchi che dopo avere coordinato la riunione con Autostrade, Rina e i tecnici della ditta che ha condotto le prime ispezioni, ha seguito personalmente anche la viabilità su l'elicoidale.
Lo ha fatto a bordo della sua splendida e curatissima Fiat Cinquecento anni 60', più o meno la stessa età della dell'elicoidale.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!