Da lunedì di questa settimana sono iniziati i test di screening salivari nelle scuole della Liguria, 13 in tutto gli istituti sentinella prescelti. Presto, anticipa a Primocanale il direttore sociosanitario di Asl3, i salivari potrebbero sostituire l'attività di screening che dallo scorso anno continua in tutte le scuole genovesi con i tamponi molecolari. Così come si attende un nuovo decreto che dovrebbe modificare le regole della quarantena a scuola.
"A breve ci saranno modifiche su quelle che sono le disposizioni ministeriali, attendiamo un nuovo decreto che dovrebbe modificare l'ingresso in quarantena delle classi", annuncia Lorenzo Sampietro, direttore sociosanitario di Asl3 a Primocanale.
"Stiamo procedendo da lunedì scorso con i tamponi salivari molecolari che vengono poi sviluppati presso i laboratori del San Martino e concluderemo la prima tornata la prossima settimana. Oggi siamo all'istituto comrpensivo Quezzi nella scuola Cambiaso con 69 tamponi previsti".
Ma come avviene la procedura di tampone salivare a scuola? "Con le istruzioni del nostro personale i ragazzi prendono il tampone, come un lecca lecca è inserito in bocca, viene fatto passare sulle mucose dopodiché viene estratto, si mette in provetta e si invia al laboratorio. Ai bambini viene consegnata una busta con un codice e poi è la famiglia da casa che può scaricare, in tempo reale, l'esito del tampone", conclude Sampietro.
salute e medicina
Salivari a scuola, Sampietro (Asl3): "Potrebbero sostituire i tamponi ora usati per lo screening degli studenti"
Da lunedì di questa settimana sono iniziati i test di screening salivari nelle scuole della Liguria
1 minuto e 8 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Aggressione omofoba, in centinaia in piazza a Genova
- Candidato centrosinistra, Lodi (Azione): "Attendiamo il nome, poi decideremo cosa fare"
- Tragedia in Sardegna, barca si ribalta: due morti. Uno è genovese
- Il programma politico di Primocanale (puntata 24 gennaio)
- Non lo saluta in discoteca lui lo accoltella: arrestato un uomo
- La Samp si butta via a Mantova: avanti 2-0, viene raggiunta sul 2-2
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove