Torna il tradizionale appuntamento con "Cucina Liguria", quarta edizione dell'evento incentrato sulla filiera della cucina ligure organizzato da Cna Genova, in collaborazione con il Comune di Sestri Levante e con la Camera di Commercio di Genova. Dopo tre edizioni nel cuore del capoluogo ligure, quest'anno è stata scelta l'inedita e scenografica location dell'ex Convento dell'Annunziata, nella Baia del Silenzio di Sestri Levante. L'appuntamento sarà da venerdì 22 fino a domenica 24 ottobre. CHE COS'È "CUCINA LIGURE"
Cucina Liguria nasce per promuovere l’intera filiera della cucina ligure. Una cucina legata al territorio e alla sua conformazione, al clima, al terreno impervio. Una cucina “povera”, fatta di ingredienti e strumenti frutto della creatività e della capacità di agricoltori e artigiani abituati a strappare alla terra produzioni eccellenti. Cucina Liguria percorre il filo che lega tutto l’universo culinario ligure attraverso gli ingredienti, gli utensili, le macchine di trasformazione, i metodi di conservazione, i piatti della tradizione. Un viaggio ideale, che parte dalla terra, passa per i laboratori artigianali e termina nella fiera mercato dove tutti potranno conoscere ad apprezzare i prodotti e gli strumenti della nostra splendida regione.
IL MERCATO
È il cuore storico della manifestazione dedicata all’acquisto di tutti i prodotti legati alla cucina ligure. Un’area espositiva nell’esclusiva cornice dell’ex convento dell’Annunziata.
IL PROGRAMMA
venerdì 22 ottobre (apertura stand dalle 12 alle 21)
12: Inaugurazione e conferenza stampa
15: La tradizione del territorio rivisitata in chiave moderna
Show Cooking a cura degli allievi dell'Accademia di Turismo di Lavagna
17:30: Il Corzetto: dallo stampo al piatto - Storia di un’eccellenza locale
Show Cooking Intaglio dello Stampo a cura del Maestro Franco Casoni e preprazione e cottura del tipico corzetto a cura di Rossella Dasso - Pastificio Dasso
sabato 23 ottobre (apertura stand dalle 10 alle 21)
16: DI_SEGNI DI SAPORI - Laboratorio di ceramica per bambini
A cura di Daniela Mangini e Alfredo Gioventù
16:30: Triglie, farinata e prescinsöa: un viaggio alla scoperta dei sapori, dagli scogli del Tigullio ai monti della Val d’Aveto
Show Cooking a cura dello Chef Alessandro Dentone - Federazione Italiana Cuochi Genova e Tigullio
17: Laboratorio per bambini di confetteria e cioccolateria
A cura del Maestro Massimo Migliaro - Le dolcezze di Paganini
domenica 24 ottobre (apertura stand dalle 10 alle 21)
10:30: DI_SEGNI DI SASSI - Laboratorio di risseu per bambini
A cura di Daniela Mangini e Alfredo Gioventù
11: Il Pesto al mortaio e il risotto...
Show Cooking a cura della Chef Tina Cosenza - Ristorante Teresa e di Stefano Bruzzone de Il Pesto di Prà
17: Liguria... Tra mare, Orto e Monti
Show Cooking a cura dello Chef Jorg Giubbiani - Ristorante Gourmet "Orto by Jorg Giubbani" Moneglia
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione: http://www.cucinaliguria.com
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità