
E' stata la biologa Elena Fontanesi dell'associazione Delfini di Ponente, ad avvistarla a circa un miglio dalla costa, tra Imperia e il porto di Marina degli Aregai: "Si tratta di una rara specie che nidifica nelle zone tropicali dell'Atlantico e potrebbe arrivare nel Mediterraneo, per ragioni di foraggiamento, attraversando lo stretto di Gibilterra".
L'avvistamento è avvenuto a poche miglia dalla costa, una grande sorpresa per il gruppo di ricercatori che vedendo una macchia nera tra le onde non stava sicuramente pensando di incontrare una specie così rara.
(Foto d'archivio)
IL COMMENTO
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese