Il colonnello Mario Mettifogo lascia la guida della Direzione investigativa antimafia di Genova per andare al Nucleo tutela patrimonio culturale di Roma. In poco più di due anni sotto la Lanterna, Mettifogo ha concentrato le attenzioni sui cantieri legati alla demolizione e ricostruzione del ponte Morandi. Grazie alla sua guida sono stati arrestati i vertici della 'Tecnodem srl', un'azienda napoletana che aveva ottenuto un subappalto per un valore di 100 mila euro nell'ambito delle opere di demolizione della struttura. La stessa società era stata sottoposta a interdittiva. E poi i sequestri milionari a esponenti delle 'ndrine calabresi. Prima di approdare a Genova, Mettifogo è stato capo di Stato maggiore alla Legione Liguria, comandante provinciale di Agrigento, comandante della sezione anticrimine dei Ros di Milano, solo per citare alcuni incarichi.
Nel 2015 ha ricevuto la cittadinanza onoraria del comune di Gela per le indagini svolte contro la Stidda diventando punto di riferimento per la società civile. Al suo posto arriverà da lunedì il colonnello Maurizio Panzironi, attuale comandante dell'aliquota dei carabinieri di palazzo di giustizia
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista