A tre giorni dall'inizio della scuola, il piano di Amt per il trasporto dedicato agli studenti traccia un piccolo primo bilancio positivo, sottolineato anche da prefettura, comune e regione: "Tutta la forza messa in campo sta funzionando. Oltre al servizio ordinario che a settembre diventa invernale, abbiamo fatto ricorso a 35 vetture aggiuntive su servizio urbano e altre 34 fornite da servizio privato, si tratta di mezzi granturismo impegnati sulle principali direttrici che servono le scuole genovesi dove sono impegnate con frequenze elevate", spiega il direttore generale di Amt Stefano Pesci. Verso gli studenti è stata fatta una importante campagna informativa e forse anche per questo, sottolinea il direttore, "rispetto ai primi sei mesi del 2021 registriamo un maggior utilizzo di questi mezzi: evidentemente i ragazzi comincia no a considerarli e apprezzarli e capiscono che può essere un modo per viaggiare più comodi e lasciare piu spazio a bordo degli altri mezzi ordinari di Amt".
E se qualche segnalazione di assembramenti alle fermate è arrivata in questi giorni, il bilancio rispetto all'affluenza è anch'esso buono: "Non registriamo in via generale delle punte di affollamento. Ci sono alcune corse che hanno presentato un affollamento un po' più elevato, le stiamo monitorando. Si sa però che la singola specifica corsa a volte può, anche per ragioni di traffico, presentare qualche tempo di incarrozzamento più elevato alle fermate", conclude Pesci.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista