Cinquantacinque sedi di proprietà solo in provincia di Genova; una decina di dipendenti; qualche azione e investimento. Che fine farà il patrimonio che negli anni i Ds hanno faticosamente accumulato, dopo averlo ereditato dal Pds e prima ancora dal Partito Comunista? Finirà nel Partito Democratico e sarà quindi condiviso con la Margherita? Nemmeno per sogno. “E’ il patrimonio dei Ds, soprattutto immobiliare, che deve essere salvaguardato”, dice a Primogiornale il tesoriere del partito, Mario Amelotti. A livello nazionale la strada indicata è quella di una Fondazione che amministri i beni. In Liguria si è scelto di crearne ben cinque di Fondazioni, una per provincia più quella del Tigullio. Quella in fase più avanzata è la Fondazione di Savona, ormai quasi costituita. Si chiamerà “Centofiori”. (Davide Lentini)
Politica
PARTITO DEMOCRATICO, DOVE FINISCONO I SOLDI DS?
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate