Cinquantacinque sedi di proprietà solo in provincia di Genova; una decina di dipendenti; qualche azione e investimento. Che fine farà il patrimonio che negli anni i Ds hanno faticosamente accumulato, dopo averlo ereditato dal Pds e prima ancora dal Partito Comunista? Finirà nel Partito Democratico e sarà quindi condiviso con la Margherita? Nemmeno per sogno. “E’ il patrimonio dei Ds, soprattutto immobiliare, che deve essere salvaguardato”, dice a Primogiornale il tesoriere del partito, Mario Amelotti. A livello nazionale la strada indicata è quella di una Fondazione che amministri i beni. In Liguria si è scelto di crearne ben cinque di Fondazioni, una per provincia più quella del Tigullio. Quella in fase più avanzata è la Fondazione di Savona, ormai quasi costituita. Si chiamerà “Centofiori”. (Davide Lentini)
Politica
PARTITO DEMOCRATICO, DOVE FINISCONO I SOLDI DS?
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi