Cinquantacinque sedi di proprietà solo in provincia di Genova; una decina di dipendenti; qualche azione e investimento. Che fine farà il patrimonio che negli anni i Ds hanno faticosamente accumulato, dopo averlo ereditato dal Pds e prima ancora dal Partito Comunista? Finirà nel Partito Democratico e sarà quindi condiviso con la Margherita? Nemmeno per sogno. “E’ il patrimonio dei Ds, soprattutto immobiliare, che deve essere salvaguardato”, dice a Primogiornale il tesoriere del partito, Mario Amelotti. A livello nazionale la strada indicata è quella di una Fondazione che amministri i beni. In Liguria si è scelto di crearne ben cinque di Fondazioni, una per provincia più quella del Tigullio. Quella in fase più avanzata è la Fondazione di Savona, ormai quasi costituita. Si chiamerà “Centofiori”. (Davide Lentini)
Politica
PARTITO DEMOCRATICO, DOVE FINISCONO I SOLDI DS?
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Traffico in via Polonio per la pista ciclabile, ecco la soluzione del Comune
- Falsa aggressione fascista, sindacalista chiede la messa alla prova
- Omicidio Cella, la sorella Daniela: "Persi 45 chili e iniziai ad andare dallo psicologo"
- Anziano esce di strada con il motorino e precipita per sei metri
- Gianluca Gattini è il nuovo presidente di Cna Liguria
- Palasport, Confcommercio: "Stop al centro commerciale"
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis