 Notte di intenso lavoro per i vigili del fuoco della Spezia a causa della pioggia caduta con forte intensità nella zona di confine tra la provincia e la Toscana. Intorno alle 3.30 diverse chiamate arrivate alla centrale per allagamenti e sottopassi bloccati dall'acqua.
                    
                    Notte di intenso lavoro per i vigili del fuoco della Spezia a causa della pioggia caduta con forte intensità nella zona di confine tra la provincia e la Toscana. Intorno alle 3.30 diverse chiamate arrivate alla centrale per allagamenti e sottopassi bloccati dall'acqua. Alcune auto sono rimaste intrappolate nella zona tra Sarzana e Castelnuovo Magra. I vigili del fuoco hanno liberato i mezzi. Nessuno è rimasto ferito ma sono stati comunque numerosi gli interventi per mettere in sicurezza le zone colpite dalla forte pioggia.
Ma gli acquazzoni sono proseguiti anche ad allerta finita nel centro della Spezia con tantissime segnalazioni di allagamenti e auto bloccate.
Molto forte l'intensità registrata a Luni Provasco (La Spezia) con 82.2 millimetri in un'ora (57.8 in 30 minuti, 36.6 in 15, 14 in 5 minuti); intensità forte di 45.6 a Castelnuovo Magra (La Spezia), 41.4 a Marinella di Sarzana (La Spezia), 37.8 a Montalbano e 35.8 a La Foce Monte Viseggi (La Spezia), 32.2 a Monte Rocchetta (La Spezia).
(Video inviato da un telespettatore)
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis