Come tutti gli anni l'otto settembre sarà la Giornata mondiale della fisioterapia, il World Physical Therapy Day. Istituita nel 1996 dall'Organizzazione Internazionale della Fisioterapia, è stato un mezzo per promuovere la professione e informare i cittadini sulle attività svolte dai fisioterapisti."Ciascuna di queste giornate – ricorda Luca Francini, presidente della Commissione di albo dei Fisioterapisti dell'Ordine TSRM e PSTRP di Genova, Imperia e Savona -viene organizzata individuando un tema conduttore e quest'anno la scelta è caduta sulla sindrome da Long Covid, ovvero l’insieme di sintomi che insorgono durante o successivamente all’infezione da Covid-19 per un periodo superiore alle 12 settimane". "Come slogan – precisa Mirco Montedonico, consigliere della Commissione di albo - ad accompagnare il tema della giornata, vi è "la Fisioterapia rimette in moto la vita", frase che ben descrive l’intervento di tantissimi fisioterapisti impegnati nei presidi ospedalieri, nelle strutture private e nei propri studi professionali".
"Quanto accaduto nell’ultimo anno e mezzo ha messo in luce l’urgenza di rinnovare strategie di intervento non più adeguate a rispondere in maniera appropriata ed efficace ai bisogni di salute emergenti dei Cittadini, non solamente per quanto legato al Covid-19. Mai come in questo periodo storico, ed in particolare con l’avvio del nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sarà possibile attuare questi cambiamenti". Ha evidenziato Anna Maria Dell’Eva, vicepresidente della Commissione di albo e vicepresidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Genova.
"Per celebrare questa giornata - aggiunge Erika Chiavacci, segretaria della Commissione di albo - sono stati organizzati numerosi eventi online, sia dalla Commissione di albo nazionale dei fisioterapisti, che da A.I.Fi l’Associazione tecnico scientifica di riferimento per la nostra professione, che hanno poi collaborato per realizzare un evento online dal titolo "La Fisioterapia rimette in moto la vita: le sfide dell’oggi, le proposte del domani per la salute dei Cittadini".
Un gesto caratterizzerà l’intera settimana, come ricorda Samanta Foi, consigliere della Commissione di albo, poiché, si aggiunge l’idea, proposta dalla Commissione di albo nazionale e da A.I.Fi, di indossare un nastro sul braccio di colore azzurro a simbolo del valore, della bellezza e dell’importanza della nostra professione nel miglioramento della qualità di vita dei milioni di persone che si affidano alle nostre cure. Ecco il link al sito internet: http://www.tsrmgeimsv.net/2021/09/07/8-settembre-2021-giornata-mondiale-della-fisioterapia/
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista