E' ormai da quasi un anno che gli abitanti di Rivarolo sono assordati dal rumore e intossicati dallo smog per lo smantellamento delle barriere fonoassorbenti dell'autostrada A7 Genova Milano, in seguito ad una delle indagini avviate dalla procura dopo il crollo del Ponte Morandi.Per la seconda volta in sette mesi, siamo andati sul poggiolo della famiglia di Lorenzo Coppini, in via Cambiaso 8, dove il frastuono costringe a tenere le finestre chiuse: "La situazione non è cambiata, abbiamo trascorso un'estate infernale - spiega Coppini -, da Autostrade abbiamo ricevuto solo tante promesse. Chi ci è vicino? Solo alcuni consiglieri comunali, come Cristina Lodi e Gianni Crivello, e pochi altri, ma così noi non potremo resistere e saremo costretti a lasciare le nostre case".
Coppini racconta che quando c'erano i pannelli il rumore della A7 Genova Milano che sfila sotto le sue finestre quasi non si avvertiva: "Sentivamo persino il cinguettio degli uccellini, adesso con le finestre aperte non riusciamo a sentire l'audio della tv".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità