E' il giorno del "Mobility Day", la manifestazione di protesta di cittadini, turisti e utenti dei trasporti pubblici ferroviari e locali: obiettivo dell'iniziativa, che si tiene dalle 11 a Borghetto Santo Spirito davanti al Comune e alle 18 a Genova davanti alla prefettura in Largo Lanfranco, è sollecitare lo stanziamento delle risorse per il piano straordinario treni e "togliere la Liguria dall'isolamento"."Le Associazioni Liguri dei Consumatori - spiega una nota - insieme ai Comitati Pendolari, facendo propria l'esasperazione di lavoratori, cittadini e turisti che non hanno altra alternativa per muoversi che il trasporto ferroviario e il TPL, indicono per il prossimo 26 luglio una giornata di mobilitazione per chiedere al Governo di approvare con effetto immediato il piano straordinario approntato da Regione Liguria e Trenitalia finalizzato a rispondere all'aumentata domanda di servizio derivante anche dalla gravissima situazione autostradale sia a ponente che a levante e lungo le direttrici dei valichi".
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista