Non c'è fuso orario che tenga, i liguri e gli italiani in tutto il mondo hanno festeggiato la vittoria dell'Italia agli Europei. Il calcio e la maglia della nazionale hanno valicato i confini unendo piccole comunità italiane in altri continenti e tutti insieme si sono trovati a festeggiare, chi in casa, chi in piazza, chi proprio nello stadio di Webley. E' il caso del dottor Lorenzo Patrone, chirurgo genovese trapiantato a Londra, che è stato tra i 67 mila fortunati a poter assistere alla partita di persona e soprattutto tra i 6.600 italiani presenti. Grande esultanza e un coro soddisfatto al ritmo di "poporopopopopo".
Fa eco oltreoceano Camilla Assenza, genovese che si è trovata con alcuni italiani da tempo emigrati negli Stati Uniti ma che non hanno dimenticato il tricolore e per chi tifare in queste occasioni. Si festeggia a casa, con sei ore di fuso orario, all'ora dell'aperitivo.
E ad Adelaide erano nove ore avanti, un bel lunedì mattina australiano dove tanti italiani si sono ritrovati in piazza con fumogeni, maglie azzurre e bandiere. Una vera e propria festa in pieno centro. come mostrano le immagini di Edoardo Tornielli, genovese trapiantato nel continente del Pacifico.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi