Il bilancio 2006 del comune di Genova parla chiaro: alla voce “infrazioni al codice della strada” indica un’entrata di 31.349.497 euro e 57 centesimi. Sono 85.889 multe al giorno. Niente male, se si pensa che sono soldi provenienti dalle multe, soprattutto quelle arrivate dalle telecamere che fotografano chi invade le corsie gialle e dalle telecamere della zona a traffico limitato del centro storico. Eggià, perché l’anno precedente, 2005, quando non c’erano così tanti “occhi elettronici,” il comune aveva intascato “solo” (si fa per dire) 24.273.777 euro, 7 milioni in meno. Ma i dati che sorprendono di più sono quelli del passato: nel 1997 quando ancora non esistevano le telecamere, nel bilancio del comune di Genova erano finiti solo 7 milioni e 795 mila euro. Oggi sono oltre 31 milioni. A conti fatti, in 10 anni, le multe si sono quadruplicate. Che i genovesi siano diventati tutti indisciplinati? O forse il comune ha inasprito i controlli e appesantito la mano? Lo scopriremo alla fine del 2007, quando avremo i dati completi. Per ora, a metà anno, nelle casse di Tursi sono arrivati quasi 20 milioni di euro. Destinati, molto probabilmente, a raddoppiare. (Davide Lentini)
Cronaca
RECORD DI MULTE A GENOVA, QUADRUPLICATE IN 10 ANNI
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scontro moto-bici a Lumarzo, centauro vola nella scarpata
- Allerta gialla per temporali da Portofino alla Spezia: è il quarto weekend di maltempo
-
Meteo Liguria, fine settimana di nuvole e temporali
- L'ultimo viaggio della navetta elettrica nel centro storico, Amt taglia il servizio
- Rissa in via Canevari, spaccata la vetrina di un bar: un arresto
- Rinasce il centro storico: due locali riqualificati per co-working e socialità
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni