La Cgil ha reso noti i dati riferiti alla ricerche sulle residenze per anziani in Liguria. Ne emerge un quadro negativo: sempre più soli gli anziani negli istituti. Sono perciò necessarie: un'attenta riorganizzazione del personale, un consistente monitoraggio delle strutture residenziali e la riorganizzazione delle attività di intrattenimento. Nell'ambito della ricerca è stato intervistato l'8% di tutti gli anziani ricoverati nelle residenze. Il 75,3% dei ricoverati ha dichiarato di avere più di 75 anni e di questi quasi il 40% oltre gli 85. Questo dato dimostra che il ricovero riguarda persone in età avanzata spesso affette da patologie croniche anche gravi. La durata del ricovero è risultata elevata: il 54,8% degli intervistati ha dichiarato di essere in istituto da oltre un anno, quasi il 6% da più di 10 anni.
Cronaca
CGIL PRESENTA STUDIO SU ANZIANI
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari oggi ha presentato la sua squadra: il 22 la nomina
- Inchiesta polizia locale, le presunte vittime confermano gli abusi
-
Infrastrutture in Liguria: il punto nel convegno a Terrazza Colombo
- Giallo a Genova, ritrovato parte di uno scheletro umano nel torrente Geirato
- Cambio nel comune di Rapallo, lascia l'assessore Piazza e subentra Mustorgi
- Tenta di evadere dal carcere di Chiavari: detenuto trovato dalla polizia penitenziaria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi