La Cgil ha reso noti i dati riferiti alla ricerche sulle residenze per anziani in Liguria. Ne emerge un quadro negativo: sempre più soli gli anziani negli istituti. Sono perciò necessarie: un'attenta riorganizzazione del personale, un consistente monitoraggio delle strutture residenziali e la riorganizzazione delle attività di intrattenimento. Nell'ambito della ricerca è stato intervistato l'8% di tutti gli anziani ricoverati nelle residenze. Il 75,3% dei ricoverati ha dichiarato di avere più di 75 anni e di questi quasi il 40% oltre gli 85. Questo dato dimostra che il ricovero riguarda persone in età avanzata spesso affette da patologie croniche anche gravi. La durata del ricovero è risultata elevata: il 54,8% degli intervistati ha dichiarato di essere in istituto da oltre un anno, quasi il 6% da più di 10 anni.
Cronaca
CGIL PRESENTA STUDIO SU ANZIANI
38 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie