"Visto l'impatto degli enormi errori di comunicazione sia dell'Aifa che del Ministero della Salute sull'opinione pubblica italiana, si decida da domani se il vaccino AstraZeneca non si deve più usare e ci si attrezzi per fare solo vaccini a mRna". Così, a poche ore dall'annuncio del blocco del lotto di vaccini Astrazeneca con cui sono state vaccinate le due donne ora ricoverate all'ospedale genovese San Martino, il professor Matteo Bassetti ha chiesto alla politica una decisione rigurdante questo vaccino.Reazioni avverse, sospeso in via precauzionale il lotto di Astrazeneca-LEGGI QUI
L'infettivologo ha invitato il Cts a seguire le decisioni assunte da Norvegia, Danimarca e Austria: "Non serve limitarlo ad alcune età, a questo punto andrebbe stoppato in tutte le età chiedendo scusa agli italiani per la comunicazione errata e antiscientifica su questo vaccino."
"Si punti quindi unicamente sui vaccini di Pfizer, Moderna e poi su CureVac. Ma deve essere una scelta politica. L'opinione pubblica è inferocita sul vaccino Astrazeneca - ha concluso Bassetti -, le istituzioni non possono lasciare da soli i medici e le Regioni a difenderli".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi