Il restart, la rinascita che la scorsa notte ha celebrato la fine del coprifuoco, è coincisa con il ritorno della movida nel centro storico di Genova.Nella notte sono state decine le segnalazioni alla polizia per assembramenti con la mascherina abbassata ma anche senza mascherina.
Ad intervenire fra via San Bernardo e piazza Embriaci, la polizia di stato e la polizia locale.
A protestare gli abitanti che dopo otto mesi di silenzio notturno per il coprifuoco sono tornati a fare i conti con schiamazzi e cori da stadio sino all'alba.
Una festa, quella dei giovani prevedibile e pure liberatoria. Ma una festa pure con gli eccessi che purtroppo segnano i fine settimana esagerati nella città vecchia. Si sono registrati ubriachi che vomitavano davanti ai portoni, liti e aggressioni, ragazzi che si divertivano a suonare ai citofoni. Rumore assordante sino al mattino.
Il coprifuoco è finalmente alle spalle e la grande speranza, il vero restart sono i vaccini, ma senza abbassare la guardia con distanze e mascherine, come dicono gli esperti, il rischio è di ricadere indietro, come accaduto lo scorso autunno.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo