
Lo hanno spiegato a Primocanale le studentesse e gli studenti della 5C del liceo classico Doria di Genova che ieri hanno atteso, dopo l'evento al Teatro Nazionale, l'arrivo a scuola del ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi. Con loro la dirigente Maria Aurelia Viotti, che racconta: "Ci sarà solo la prova orale come l'anno scorso con un protocollo di sicurezza rigoroso, non ci saranno gli scritti e la commissione è interna con presidente esterno". E proprio ieri sono arrivati gli accoppiamenti dei presidenti di commissione, che erano stati nominati ufficialmente nel mese di maggio.
Una maturità diversa che mette un po' di tensione ai ragazzi: "Essendo diversa è difficile confrontarsi con qualcuno", dice Alice. Controbatte Giovanni: "Non sarà più quella di un tempo ma speriamo di cavarcela". E così sarà: al via il 16 giugno, se di certo non farà sconti e non regalerà voti, vedrà mettersi alla prova ragazzi che hanno appreso il concetto di resilienza.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse