Secondo appuntamento per il progetto Action (Interreg Maritime) organizzato da Cna Liguria: il "living lab" dedicato alle imprese della filiera del turismo. Al centro dell’incontro l’economia circolare e la figura del green manager, quale opportunità nell’ambito della filiera del turismo sostenibile, dunque, anche esperienziale ed enogastronomico. Un seminario aperto all'interazione di più attori portatori di interessi, esperienze e competenze: imprese, persone in cerca di occupazione, potenziali auto-imprenditori ed esperti.
Spazio alle testimonianze delle aziende in relazione a buone prassi per metterle a fattor comune e stimolare ulteriori comportamenti in ottica di economia circolare e riduzione di consumi e scarti. La finalità dei living lab è, infatti, di diffondere la cultura dell’economia circolare e contribuire alla costruzione e all'impiego della nuova figura professionale del green manager.
Il progetto Action, cofinanziato dal programma Interreg Liguria Marittimo Italia – Francia, affronta la sfida della conversione delle filiere della nautica e del turismo sostenibili verso modelli di economia circolare. Il passaggio a modelli di economia circolare, oltre che priorità ambientale, è al contempo una grande opportunità di creazione di occupazione per tutta l’area transfrontaliera.
Obiettivo generale è sostenere la creazione di nuova occupazione attraverso l’attivazione di una rete di servizi di accompagnamento per lo sviluppo di nuove professionalità e la promozione dell’autoimprenditorialità.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi